Venditti: “Non sono mai andato a Sanremo perchè non l’ho mai ritenuto necessario”
Pubblicato da redazione
29 Gennaio 2014 alle 17:18
“Non ho mai ritenuto necessario andare a Sanremo, né per me né per gli altri”: a dirlo è Antonello Venditti, che ieri è stato ospite di ‘Un Giorno da Pecora’, su Radio2. Il cantautore romano ha anche rivelato un particolare del passato su Flavio Briatore: “L’ho conosciuto nell’80, mi fece una corte bestiale perché voleva mettere su una casa discografica”. E lei cosa rispose? “Dissi di no, ma ci pensai, perché lui aveva un’idea forte, fatta di numeri uno”. Era una buona idea? “Forse sì, perché era una casa italiana” … continua a leggere »
Il primo album di Manupuma: una casa pronta ad accogliere la realtà e la fantasia
Pubblicato da Francesco Calì
23 Gennaio 2014 alle 17:41
Vi avevamo già parlato della cantautrice Manupuma, nome d’arte di Emanuela Bosone, qualche tempo fa in occasione dell’uscita dei suoi primi due singoli “Ladruncoli” e “Charleston”. Adesso continuiamo ad occuparci di lei perché martedì 21 gennaio è uscito il suo primo e atteso (forse anche un po’ troppo) album omonimo di inediti. Di Manupuma sappiamo che ha alle spalle un diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera, una partecipazione a Musicultura 2009, in cui ha vinto il premio “Miglior esibizione”, e anni di gavetta musicale (quella lontana dalle telecamere dei talent-show) … continua a leggere »
David Chevalier: il doppiaggio, una passione di famiglia
Pubblicato da Alessio Nicotra
23 Gennaio 2014 alle 13:26
Qual è la ricetta per la buona riuscita di un prodotto cinematografico o televisivo straniero nel nostro Paese? Una trama appassionante? Certamente. Dei bravi attori? Chiaro. Una buona pubblicità? Probabile. Sicuramente però una componente fondamentale per fare in modo che l’ennesima produzione hollywoodiana o che la nuova entusiasmante serie TV americana possa affermarsi anche in Italia è il doppiaggio. L’arte del doppiare è molto simile a quella della recitazione perché grazie anche a delle specifiche scelte nell’impostazione della voce o di particolari tonalità si riescono a trasmettere emozioni che, accompagnate poi da una buona performance dell’attore sullo schermo, colpiscono lo spettatore. L’Italia è sempre stata patria di ottimi doppiatori. Tra le voci che negli ultimi anni risuonano sempre più spesso dagli schermi c’è sicuramente quella di David Chevalier. Romano, figlio di Roberto Chevalier (voce storica tra gli altri di Tom Cruise e Tom Hanks, ndr), lavora ormai nel mondo del doppiaggio da tutta una vita e ha dato la sua voce ad alcuni dei protagonisti di pellicole come ‘Thor’, ‘The Avengers’, ‘Twilight’ e ‘American Pie’, senza considerare le numerosissime serie TV come ‘Supernatural’, ‘Once upon a time’ e ‘One Tree Hill’, giusto per citarne alcune. Abbiamo contattato in esclusiva il doppiatore romano per parlare con lui del suo lavoro … continua a leggere »
Ruben Mendes: “Ringrazio Amici, che ci mette tutti sotto la stessa tuta”
Pubblicato da Eleonora Ciattoni
22 Gennaio 2014 alle 12:31
E’ uscito ieri “Ruben”, cd di esordio del figlio di “Amici” Ruben Mendes, prodotto da Tony Pujia, noto per la sua longeva collaborazione con Samuele Bersani. Nato a Lisbona e poi trasferitosi con la famiglia a Ladispoli quando aveva 6 anni, Ruben si è fatto apprezzare subito per le sue doti vocali non comuni già a Italia’s Got Talent e Amici, dove ancora prima di iniziare il serale ha ricevuto la proposta di un contratto discografico con la Universal (caso unico nella storia del programma). Dal 24 gennaio il nuovo singolo “Neve che scioglie il sale” sarà in programmazione radiofonica e disponibile in download in tutti i più importanti digital store. Abbiamo incontrato l’artista … continua a leggere »
‘All’improvviso’ tornano gli Zero Assoluto
Pubblicato da Maria Giovanna Tarullo
14 Gennaio 2014 alle 10:03
Il loro ritorno sulle scene era atteso da tempo e loro sono arrivati… “All’improvviso”. Stiamo parlando del duo romano degli Zero Assoluto, che ieri hanno sorpreso i propri fans con la pubblicazione, sui loro profili social, del teaser del nuovo singolo dal titolo, appunto, “All’improvviso”. … continua a leggere »
Alice Lizza conduce su Raitre “Go!”, un viaggio tra l’America della Beat e della Byte generation
Pubblicato da redazione
13 Gennaio 2014 alle 18:08
Un coast to coast da Ny a San Francisco e un confronto generazionale tra beatnik e nativi digitali. E’ “Go! L’America tra la beat e la byte generation”, in onda da martedì 14 gennaio su Raitre all’1,05. Sei puntate racconteranno il viaggio nel continente dei grandi miti e del sogno americano, dove Alice Lizza scoprirà on the road il senso delle interazioni, della libera espressione e del continuo andare … continua a leggere »
‘Prendi fiato’, il microcosmo pop di Molla
Pubblicato da Francesco Santoro
11 Gennaio 2014 alle 19:47
È uno sguardo al microcosmo, un sussurro che resta in una bolla, piccolo confessionale che incapsula pensieri intimi ed esclusivi. In ‘Prendi fiato’ non c’è posto per il mondo. Molla racconta gli inciampi tra le buche disseminate lungo la vita: la sua. Quella corsia occupata in pista – l’emblematica immagine di copertina – rischia di risultare una sfida solitaria, la più ardua delle competizioni. Non tanto gara di velocità su pista, quanto corsa campestre: fangosa, ricca di insidie e di faticose salite. Molla è Luca Giura, ragazzo pugliese che sembra affascinato dal lascito musicale dei Tiromancino e da quel movimento new romantic che tanta parte ha avuto nella storia pop degli ’80 … continua a leggere »